IBM: a SMAU per "Coltivare Innovazione"

All’edizione 2007, anno in cui ricorre l’80° anniversario dell’insediamento italiano di IBM, l’azienda si presenta in una veste 'green'. La natura come metafora dell’innovazione, per il mercato e il Paese. Da far crescere. Al padiglione 22.

Milano, 17 ottobre – IBM, il brand dell’Innovazione per eccellenza, prende parte all’edizione 2007 dello SMAU con uno spazio espositivo 'a impatto zero' che ha l’obiettivo di testimoniare al mercato il valore di una leadership al servizio del business e della sua crescita.

Proprio la natura, simboleggiata per l’occasione da un lay-out 'verde', costituisce la metafora dell’innovazione. Non solo per l’impegno dedicato da IBM allo sviluppo di prodotti e servizi che incrementano i livelli di efficienza energetica dell’informatica, come testimonia il recente stanziamento di un miliardo di dollari annui per il progetto Big Green.

Energia delle idee, analisi del modello di business, tecnologia come elemento abilitante, risorse economiche per gli investimenti, governance e marketing: sono questi i sei ambiti strategici, coniugati in una originale garden bag, che aiutano le aziende di ogni dimensione a coltivare e a far crescere il proprio processo di innovazione.

Nello stand IBM - che festeggia quest’anno l’80° anniversario del suo insediamento in Italia - i sei aspetti sono rappresentati da altrettante zone tematiche capaci di originare un vero e proprio percorso - un’esperienza ‘sensoriale’ in termini di ascolto, vista e tatto - e di condurre alla scoperta di un nuovo approccio, culturale e tecnologico.

Qui il visitatore, affidandosi a chioschi, video-wall speciali, display cilindrici, sistemi di proiezione in 3D e persino a wall e floor sensitivi, interagisce con progetti, modelli e soluzioni testate sui mercati di tutto il mondo, in grado di assicurare quei vantaggi competitivi che si traducono in aumento della produttività, dell’efficienza, del profitto.

Nello specifico, a Smau vengono messi in mostra ‘gioielli’ tecnologici come il processore Power 6 e il Blade, soluzioni avanzate come le ACG, Lotus Notes & Domino 8, Viper DB2, Express Advantage. E ancora, sotto varie forme, l’esperienza in fatto di Sicurezza, di Service Oriented Architecture - a Roma, lo ricordiamo, l’azienda ha appena insediato un SOA Leadership Center -, di Energy Service Management.

Due postazioni danno invece vita ai ‘check-up’, messi direttamente a disposizione dei visitatori. Il primo identifica il ‘self-assessment sull’Energy Saving’ - strumento da cui ricava l’indicazione del livello di risparmio energetico della propria azienda - , il secondo, ideato con SDA Bocconi e chiamato Information Quest, permette una valutazione sul grado di reperibilità delle informazioni in azienda, in particolare quelle che ne consentono la guida.

A Smau 2007 IBM prende anche parte all’iniziativa Digital Workstyle - con tre interessanti soluzioni (l’Eliminacode Intelligente, il Virtual Store Manager e l’Energy Management) - e all’e-Academy, qui dando vita a 12 conferenze.

L’ecosistema IBM per l’Innovazione si completa infine con presenza di una selezione di Business Partner e di Independent Software Vendor, in rappresentanza delle migliaia di realtà che in tutto il Paese ne sostengono gli sforzi commerciali.

Per informazioni:

Alessandro Ferrari
IBM Italia, responsabile ufficio stampa – 348.4554535

Enrica Banti
Pleon - 335 7791533

Nessun commento: